Matrimonio e convivenza
Matrimonio e convivenza
Il complesso ambito dei rapporti patrimoniali tra coniugi spesso trova soluzioni relativamente semplici.
Già al momento del matrimonio, i coniugi possono decidere di adottare uno dei seguenti regimi patrimoniali per la regolazione dei propri acquisti:
Comunione dei beni, che si instaura automaticamente in assenza di una scelta diversa.
Separazione dei beni, che è invece frutto di una decisione espressa da entrambi i coniugi.
Questa scelta può essere adottata anche successivamente alla celebrazione del matrimonio, qualora le esigenze dei coniugi dovessero cambiare nel corso del tempo.
Le mutate dinamiche sociali richiedono sempre più frequentemente la necessità di individuare nuove soluzioni di tutela per chi sceglie di formare una famiglia senza il vincolo giuridico del matrimonio.
Tale scelta comporta conseguenze importanti che non vanno sottovalutate. Infatti, tutto ciò che il matrimonio comporterebbe per legge deve essere il risultato di una precisa decisione contrattuale da parte dei componenti della coppia, i quali opteranno per nuove forme di tutela reciproca.
Molto spesso, infatti, la coppia percepisce come improrogabile l'esigenza di garantire al partner diritti anche in caso di morte.
Il nostro Studio è in grado di fornirVi consulenza sulle soluzioni più flessibili e sulle migliori tutele per ottenere il risultato più adeguato alle Vostre esigenze di coppia, uniche e da gestire con un approccio personalizzato.